Fredo Il Gelato Artigianale - Pienza, Provincia di Siena
Indirizzo: Via Dogali, 1, 53026 Pienza SI, Italia.
Telefono: 3395911331.
Sito web: fredopienza.com
Specialità: Gelateria.
Altri dati di interesse: Asporto, Mangiare da soli, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Caffè, Casual, Tranquillo, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 186 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Fredo Il Gelato Artigianale
⏰ Orario di apertura di Fredo Il Gelato Artigianale
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 13–17:30
- Sabato: 11–18
- Domenica: 11–18
Ecco una descrizione dettagliata di “Fredo Il Gelato Artigianale”, pensata per offrire un’informazione completa e incoraggiare una visita:
Fredo Il Gelato Artigianale: Un’Esperienza di Gusto Autentica a Pienza
Fredo Il Gelato Artigianale è una gelateria rinomata che si distingue per la passione e l’attenzione alla qualità che mette in ogni suo prodotto. Situata nel cuore di Pienza, un borgo medievale di straordinaria bellezza in Toscana, questa realtà si è rapidamente affermata come una delle destinazioni preferite dai residenti e dai turisti. La sua filosofia è semplice: utilizzare ingredienti freschi e di prima scelta, privilegiando i prodotti locali e i sapori tradizionali, per creare un gelato che sia un vero e proprio viaggio sensoriale.
Posizione e Contatti
L’indirizzo preciso di Fredo Il Gelato Artigianale è: Indirizzo: Via Dogali, 1, 53026 Pienza SI, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, è possibile contattare la gelateria telefonicamente al numero: Telefono: 3395911331. È inoltre possibile trovare ulteriori dettagli e aggiornamenti sul sito web ufficiale: Sito web: fredopienza.com.
Specialità e Caratteristiche
La specialità di Fredo Il Gelato Artigianale è, ovviamente, il gelato artigianale. L'offerta spazia da classici intramontabili come il pistacchio, il limone e il cioccolato, a creazioni più originali e stagionali, che riflettono la ricchezza dei prodotti locali. Si notano gusti che valorizzano i sapori autentici della Toscana, come quello ai cantucci e vinsanto, che, come testimoniano le recensioni, sono particolarmente apprezzati.
La gelateria offre un’ampia scelta di coni e bicchieri, permettendo ai clienti di personalizzare la propria esperienza di gusto. L’ambiente è accogliente e informale, ideale per una pausa rilassante o un momento conviviale.
Altri Dati di Interesse
Fredo Il Gelato Artigianale si distingue per una serie di servizi e caratteristiche che la rendono particolarmente adatta a tutti i tipi di visitatori:
Asporto: Possibilità di acquistare il gelato da gustare anche all'esterno.
Mangiare da soli: L'atmosfera tranquilla lo rende perfetto per chi desidera un momento di relax.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Un'attenzione alla inclusività che rende il locale fruibile a tutti.
Caffè: Offerta di bevande calde e fredde per completare l’esperienza.
Atmosfera: Casual e tranquilla, con un'aria che invita alla lentezza e al piacere.
Visita veloce: Perfetto per una sosta rapida ma gustosa.
Modalità di pagamento: Accettazione di carte di credito e debito, oltre a sistemi di pagamento mobile NFC.
Adatto ai bambini: Un ambiente accogliente anche per i più piccoli.
Le recensioni online, con una media di 4.4/5 su Google My Business, testimoniano la qualità del prodotto e l’attenzione al cliente. La presenza di 186 recensioni evidenzia la popolarità e la fiducia che il locale ha guadagnato nel tempo.
Consigli e Suggerimenti
Per scoprire le ultime novità, i gusti speciali e gli orari di apertura, è consigliabile visitare il sito web: fredopienza.com. Potrete anche consultare le foto del locale e, cosa più importante, contattare direttamente la gelateria per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni personalizzate.
Siamo convinti che una visita a Fredo Il Gelato Artigianale sia un’esperienza che non dimenticherete. Lasciatevi tentare dai sapori autentici della Toscana e scoprite perché questo angolo di paradiso è diventato un punto di riferimento per gli amanti del gelato artigianale.