Mercato dell' Unità - Roma, RM

Indirizzo: Piazza dell' Unità, 53, Via Cola di Rienzo, 245, 00192 Roma RM, Italia.

Sito web: mercatounita.it
Specialità: Mercato, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 1395 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Mercato dell' Unità

Mercato dell' Unità Piazza dell' Unità, 53, Via Cola di Rienzo, 245, 00192 Roma RM, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Mercato dell'Unità, pensata per offrirvi una guida completa e accattivante:

Il Mercato dell'Unità: Un Viaggio nel Tempo e nel Gusto

Il Mercato dell'Unità è un luogo unico e suggestivo, situato nel cuore di Roma. Si tratta di un'esperienza che va ben oltre la semplice spesa alimentare; è un tuffo nella storia e nella cultura romana, un vero e proprio attrattiva turistica che affascina visitatori da tutto il mondo. La sua importanza risale al 1928, durante il periodo fascista, quando fu inaugurato con un'architettura di grande impatto.

Posizione e Caratteristiche Architettoniche

L'indirizzo del Mercato è: Piazza dell'Unità, 53, Via Cola di Rienzo, 245, 00192 Roma RM, Italia. La sua posizione strategica, nel quartiere di Prati, lo rende facilmente accessibile e ben collegato al centro della città.

Le caratteristiche più distintive del Mercato sono indubbiamente il suo ingresso monumentale, che si affaccia su Via Cola di Rienzo, e lo stile neoclassico che lo contraddistingue. Questo stile, elegante e imponente, conferisce al Mercato un’atmosfera particolare, quasi come un’opera d’arte a cielo aperto. La sua struttura ha subito un restauro nel corso degli anni, mantenendo intatto il suo fascino originale e adattandosi alle esigenze del mercato moderno.

Un Mercato Vivace e Funzionale

Nonostante le sue origini storiche, il Mercato dell’Unità è tutt’altro che un museo. È un luogo attivo e dinamico, capace di offrire una vasta gamma di prodotti freschi e di qualità. Si possono trovare frutta e verdura di stagione, carne, pesce, formaggi, salumi, prodotti tipici regionali e molto altro ancora.

La sua funzionalità è un elemento chiave: il Mercato continua a svolgere un ruolo importante nella vita quotidiana dei romani, offrendo un'alternativa ai supermercati e permettendo ai cittadini di acquistare prodotti direttamente dai produttori.

Informazioni Utili e Opinioni

Il sito web ufficiale del Mercato è: mercatounita.it. Qui troverete informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i prodotti offerti e gli eventi speciali che si svolgono nel Mercato.

Attualmente, il Mercato dell'Unità vanta un’ampia presenza online, con ben 1395 recensioni su Google My Business che attestano la sua popolarità e la qualità dell'esperienza offerta. La media delle opinioni è di 4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori per la varietà dei prodotti, l'atmosfera vivace e la posizione privilegiata.

Suggerimenti per la Visita

Per un'esperienza ottimale, consigliamo di visitare il Mercato in un momento di punta, quando l'atmosfera è particolarmente vivace e si possono assistere alle attività quotidiane dei venditori. È un luogo ideale per immergersi nella cultura locale e scoprire i sapori autentici della cucina romana.

Un'Opportunità da Non Perdere

Il Mercato dell’Unità rappresenta un vero tesoro culturale e gastronomico di Roma. Se siete alla ricerca di un'esperienza autentica e indimenticabile, non esitate a visitarlo.

Per ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti, vi invitiamo a visitare il sito web: mercatounita.it. Contattateci e scoprite di più su questo luogo unico e affascinante

👍 Recensioni di Mercato dell' Unità

Mercato dell' Unità - Roma, RM
Albanian T.
4/5

l Mercato dell’Unità e stato aperto nel 1928 durante il regime fascista. Si trova nello storico quartiere di Prati a Roma. E stato costruito con uno stile Neoclassico. Ha un ingresso monumentale che affaccia su via Cola di Rienzo che sono le sue caratteristiche più distintive. Il mercato e funzionale anche nei giorni nostri. Ma ha bisogno di più pubblicità e di locali dove consumare dei cibi sul posto.

Mercato dell' Unità - Roma, RM
Mattia N.
5/5

Se non avanza tempo, meglio trovarlo, perché qui non sarà mai sprecato.

Mercato dell' Unità - Roma, RM
quirino S.
5/5

Ad agosto 2024 il Mercato dell'Unità (via Cola di Rienzo) si trasferisce in strada, dentro baracche di metallo. Lo spostamento è temporaneo e durerà quanto i lavori di restauro della sede tradizionale: circa 10 mesi.

Mercato dell' Unità - Roma, RM
Marco R.
4/5

Mercato Romano sempre bello da visitare, prezzi un po'alti per quello che offre ma si trovano anche delle ottime offerte!
Da provare assolutamente il banco Bon Bouche, dove Ortensio e Luciano, conosciuti come i “due vecchietti” fanno ottimi panini a prezzi super! Da provare assolutamente!

Mercato dell' Unità - Roma, RM
Daniela R.
5/5

Molto bello il mercato, frutta e verdura a prezzi buoni. Abbiamo acquistato anche del pecorino romano, guanciale e porchetta.

Mercato dell' Unità - Roma, RM
Chiara C.
5/5

Un bellissimo mercato con tante verdure e frutta fresche e di provenienza locale (anche se non proprio tutto ma è sufficiente scegliere bene).

Mercato dell' Unità - Roma, RM
Adele L.
5/5

Entrare in luogo storico con tetto a cupole di vetro e lampade liberti, un po trascurato ma affascinante lo stesso

Mercato dell' Unità - Roma, RM
Alice B.
5/5

Un posto da vedere se si vuole gustare la vera vita romana e acquistare frutta e verdura fresca del posto. Consiglio, fra i vari banchetti, di visitare il banchetto 26: un gioiellino del mercato, scrigno di prodotti locali di qualità, attentamente selezionati, ma anche luogo di sosta per chi vuole fermarsi a gustare un piatto creato da loro, con i loro prodotti, all'interno dell'affascinante cornice del mercato. Esperienza da provare!!

Go up