Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti - Bologna, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Via Paolo Fabbri, 40138 Bologna BO, Italia.
Telefono: 3474083255.
Sito web: campiaperti.org
Specialità: Mercato degli agricoltori, Associazione / Organizzazione, Negozio di alimentari biologici.
Altri dati di interesse: Acquisti in negozio, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 79 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti Via Paolo Fabbri, 40138 Bologna BO, Italia

⏰ Orario di apertura di Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 17:30–22:30
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di Campi Aperti: Un Spazio di Qualità e Inclusione

Se stai cercando un luogo dove trovare prodotti alimentari autentici e di alta qualità, il Mercato Contadino di Campi Aperti, situato nella bellezza di Bologna, è il luogo giusto. Localizzato sulla Via Paolo Fabbri, 40138 Bologna BO, Italia, questo mercato è facilmente accessibile, sia per chi arriva in auto con il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, sia per chi preferisce un viaggio più comodo con la sua sedia a rotelle.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Il Mercato Contadino di Campi Aperti si distingue per essere un vero Mercato degli agricoltori, un luogo dove si possono trovare prodotti biologici e di produzione locale. Qui troverai frutta e verdura, formaggi, marmellate e confetture preparati direttamente nelle fattorie. Questo non è solo un mercato, ma un'esperienza che offre LGBTQ+ friendly, un ambiente sicuro per tutti, inclusi i transgender, e un'atmosfera di familiare calore che fa sentire come se le verdure fossero coltivate dalla tua nonna stessa.

Accessibilità e Inclusione

Con particolare attenzione alle persone con necessità speciali, il mercato offre anche tavoli accessibili in sedia a rotelle e un servizio gentile per chiunque ne abbia bisogno. Questa attenzione ai dettagli fa del Mercato Contadino di Campi Aperti un posto non solo per i sensi, ma anche per la mente, garantendo che ogni visitante si senta accoglito e rispettato.

Altri Dati di Interesse

- Acquisti in negozio: Puoi acquistare direttamente dai produttori.
- Ingresso accessibile: L'ingresso è libero e l'ambiente è pensato per essere facile da navigare per tutti.
- Opinioni Positive: Con 79 recensioni su Google My Business, la media di rating è eccellente, 4.5/5, testimonianza di una clientela soddisfatta e fedelta.

Come Visitare

Per chiunque si trovi in Bologna o vuole esplorare il mercato, il Mercato Contadino di Campi Aperti è un punto di riferimento indimenticabile. La situazione è ottima, la selezione dei prodotti è imponente e l'atmosfera è particolarmente accogliente. Non dimenticare di portare la tua vostra sedia a rotelle se la necessità si presentasse.

Recomendazione Finale

Se stai cercando un modo per immersiarti nella cultura alimentare locale e apprezzare il lavoro degli agricoltori e dei produttori locali, il Mercato Contadino di Campi Aperti è l'indirizzo giusto. Non perdere l'opportunità di visitare questo meraviglioso mercato attraverso la loro pagina web campiaperti.org. Dalla sua pagina potrai trovare ulteriori informazioni sulle ore di apertura, sui prodotti disponibili e sui modi per partecipare attivamente alla comunità locale. La tua esperienza di shopping in Italia potrebbe iniziare qui, in un luogo dove ogni prodotto racconta una storia e ogni sorriso è un omaggio alla gentilezza bolognese.

Visita il Mercato Contadino di Campi Aperti e scopta per sé stesso di cosa significa "mercato familiare" in Italia.

👍 Recensioni di Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Stefano
4/5

Mercato contadino biologico.
Si trovano formaggi, frutta verdura e merci veramente coltivate a km 0. le salse, marmellate confetture fatte nelle cucine delle fattorie.

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
elisa B.
5/5

Appuntamento indispensabile della settimana. Prodotti genuinissimi sia per quanto riguarda frutta verdura e ortaggi sia per i prodotti da forno. Ti dà un senso di famiglia e di casa, come se le verdure le avesse raccolte tua nonna. ma più di tutto fa impressione il sorriso e la cordialità delle persone dietro ai banchi. Ti scaldano il cuore.

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Myrto B.
5/5

Bellissimo posto adatto a persone di ogni età, dai più piccoli ai meno giovani. Ottimi prodotti biologici per davvero (non come quelli dei supermercati) fatti con amore da piccole e medie aziende (ad esempio: Le Gemme del Bosco: erboristeria, Cucina Randagia, prodotti culinari, Fermenti Sociali, birra). La sera poi spesso ci sono gruppi musicali che suonano. Consigliatissimo a chi il martedì vuole passarsi una serata allegra e tranquilla. Inizia alle 5:30 d'estate e alle 5:00 d'inverno.; -P

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Enzo M.
3/5

Io ogni tanto ci vado e ci trovo anche dei prodotti buoni. da un lato punto di vista credo si debba discutere della grossa diffusione che questi mercati hanno avuto in città e per il fatto che fanno concorrenza ai piccoli negozi messi già a dura prova dai tanti supermercati. Temo anche che a volte questi mercati della terra non vendano realmente prodotti provenienti dalle loro terre visto che in alcuni banchetti è possibile trovare una varietà di frutta e di verdura che è decisamente sospetta della non reale produzione propria

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Luca M.
4/5

Un mercato contadino e non solo!
Prendi una birra o del vino e siediti a chiacchierare con chi passa per il mercato 🙂
personalmente sono rimasto soddisfatto di tutte le verdure che ho comprato, sia del sapore che per il prezzo, inoltre si può parlare con chi produce direttamente il cibo e per me non ha prezzo questa possibilità. Puoi chiedere direttamente che resa ha avuto, come cucinare una cosa che non hai mai visto, sapere cosa è stato usato per la coltivazione o nei vari processi di lavorazione. Più di così non saprei, io ci andrei a dare un'occhiata se fossi in te 😉

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Lorenzo D. B.
5/5

Ottimi prodotti. Bello avere scambio, rapporti umani con gli agricoltori e produttori e non semplicemente con un carello in corsia ...
È un modo di fare la spesa totalmente differente dalla GDO perché il rapporto di godimento con il cibo viene esaltato oltre che dalla qualità anche dal rapporto umano di chi lo produce.
In un supermercato con tanti codici a barre, confezioni sgargianti e colorate, luci e scontri tra carrelli ricolmi di cibo-pubblicità, gli sconti e le offerte ricordano le pubblicità viste (forse) in tv, fanno decadere o dimenticare il rapporto puro e reale di godimento con il cibo.

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Pietro E.
5/5

Attenzione: l'ingresso è in via Lombardia 36! Di solito c'è parcheggio abbondante se venite in macchina. Bella iniziativa bolognese, tutti prodotti locali biologici e devo dire spesso economici. Assolutamente consigliato! Da controllare gli orari d'apertura sul sito internet, a seconda della stagione cambia.

Paolo Fabbri - Mercato Contadino di CampiAperti - Bologna, Città Metropolitana di Bologna
Morena B.
5/5

L'unico posto per divertirti il martedì pomeriggio e sera é il mercato del Vag!
Si trovano: le granite siciliane di frutta fresca, la birra artigianale e soprattutto le verdure di Giuseppe, le più gustose di Bologna!

Go up